inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
28 Agosto
Non so davvero quale giovane abbia voglia di sapere Com’ è andata a Genova nel 2001: A GENOVA C’E’ L’ACQUARIO “Mio nipote, due anni fa quindicenne, all’ennesimo racconto di ciò che successe a Genova nel luglio 2001, mi disse che dovevo farmene una ragione: i suoi compagni sapevano tutto dell’11 settembre di quell’anno e di Genova conoscevano l’esistenza dell’ Acquario…”... continua
17 Marzo
Nel Comune di Capranica si è svolto nel fine settimana il 1° Rally Ronde dei Noccioli: mi sono trovata, come molti altri, di fronte al fatto compiuto grazie allo Shark rally team, che si prefigge di ri-svegliare l'interesse per i Rally nella provincia di Viterbo e la volontà del comune stesso nella promozione di questo evento, tenuto sotto silenzio... continua
12 Dicembre
Lettera aperta delle famiglia Fornaro Un cielo di piombo si chiude come un sipario su Taranto. La strage degli innocenti è compiuta. Abbiamo assistito all'ultimo atto di una tragedia. Il 10 dicembre sono venuti a prelevare le pecore e le capre in tutte le masserie degli allevamenti coinvolti, giungendo così all'epilogo del lavoro di una vita... continua
20 Gennaio
Il 6 gennaio del 2015 ho letto su il Post che in Messico 5mila persone sono scomparse nel 2014. Pochi giorni fa ho avuto il grande piacere di rivedere Federico Mastrogiovanni, l' amico giornalista e autore del libro nonchè del documentario "Ni vivos, ni muertos", che tratta il tema delle sparizioni forzate in Messico attraverso ricerche ed interviste ai familiari delle vittime, ad attivisti e funzionari pubblici... continua
27 Maggio
un cartello scritto dai giovani dice "Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza" è un cartellone scritto a mano, anche una foto a cui sono molto legata dal 15 marzo 2019 quando ho preso una decisione per il prossimo futuro."Oggi abbiamo assistito a una rivoluzione verde in Ue" non in Italia, ciononostante siamo raddoppiati noi di Europa Verde ma nessun seggio, in Italia, al Parlamento Europeo... continua
22 Dicembre
Già, arriva Natale. Da adolescente, facevo il ginnasio in uno stabile del quartiere Parioli a Roma, perché nella periferia dove abitavo non c'erano le superiori e mio padre lavorava nei pressi di quel quartiere di ricchi, scoprii malgrado le "apparenze", l'esistenza e la possibilità di fare visita ad un orfanotrofio, per Natale, con un gruppo di miei compagni di classe... continua
29 Dicembre
Il grande Enzo Apicella nel pomeriggio di oggi 29 dicembre è andato a viale Mazzini, dove giace un cavallo. Ha portato con sè decine di copie di questa sua ennesima denuncia. Spera che non siano in pochi ma sicuramente mi dice che ci sarà un “intervento” del pittore Paolo Buggiani... continua
5 Marzo
“Che mortificazione chiedere al potere di riformare il potere…”. Questo confessa frate Giordano Bruno, che aveva avuto tempo di riflettere, al Tribunale della Chiesa. E fu bruciato vivo sul rogo 409 anni fa, dichiarando la sua sconfitta tentando di conciliare il libero pensiero con l’azione politica della pace fra le “diverse” religioni... continua
10 Aprile
Credo che molte e molti di noi abbiano letto visto e ascoltato le testimonianze dirette dall’ Abruzzo, dall’Aquila. Stamattina, come mio solito, ho cercato le voci che arrivano con altre correnti, quelle senza filtro di redazione, con tutti i rischi che questo comporta, la responsabilità di pubblicare, rendere noto, fare informazione e comunicare e avere delle riserve dei dubbi, sull’autenticità, la buonafede e l’onestà di chi scrive... continua
5 Novembre
Da un giornale web, On Tuscia, che mi è caro leggere, in quanto tratta della terra dove risiedo, alcune mattine addietro apprendo: “Nella giornata di giovedì, alle ore 10,45, una pattuglia del corpo forestale di Viterbo, durante il servizio d’istituto, ha proceduto al controllo venatorio di un cacciatore umbro, C... continua